TERMINI E CONDIZIONI
I presenti Termini e Condizioni di vendita si applicano agli acquisti effettuati online sul sito https://www.antonellonigro.it (di seguito il “Sito”), regolando le modalità e le condizioni di acquisto, di utilizzo e di fruizione, definendo i servizi offerti da ANTONELLO NIGRO ACADEMY S.r.l. e, pertanto, ogni aspetto attinente al contratto di compravendita stipulato via web tra l’Utente e la ANTONELLO NIGRO ACADEMY S.r.l. (di seguito “Società”, o “Antonello Nigro Academy“), con sede legale in Latina, via dei Cappuccini 20, P.IVA 03263010591.
Si invitano gli Utenti a leggere attentamente e comprendere i presenti Termini e Condizioni prima di effettuare un ordine d’acquisto di qualsivoglia Servizio sul Sito. Ogniqualvolta l’Utente intenda effettuare un ordine di acquisto dovrà dichiarare di aver letto, compreso e accettato, senza riserva alcuna, il contenuto dei presenti Termini e Condizioni. Qualora l’Utente non accetti i presenti Termini e Condizioni, non potrà effettuare ordini d’acquisto di alcun servizio in vendita sul Sito. Si prega l’Utente di conservare una copia del presente documento per future consultazioni.
Le presenti Condizioni rimarranno valide ed efficaci fintanto che non saranno modificate dalla Società, che si riserva di variarle in qualsiasi momento. Nel caso di modifiche, queste produrranno effetti immediati dalla data di pubblicazione sul Sito, senza necessità di ulteriore approvazione.
1. OGGETTO
1.1 Il presente documento disciplina i termini e le condizioni ai quali la Società fornirà all’Utente i propri servizi (nella fattispecie, seminari, consulenze e corsi di formazione, come meglio descritti sulla landing page del Sito) offerti sul Sito, con specifico riferimento a un percorso di alta formazione professionale per aspiranti Coach. Le presenti Condizioni si applicano esclusivamente ai Prodotti e ai Servizi messi a disposizione dalla Società tramite il proprio Sito, e ivi descritti, a integrazione di quanto riportato nelle presenti Condizioni.
1.2 Il Corso ha una durata di dodici (12) mesi a partire dalla data di attivazione e include:
• 10 workshop intensivi, a cadenza indicativamente mensile
• 50 ore di dirette Zoom (45 minuti per sessione)
• Accesso a 68 videolezioni e materiali operativi
• 3 consulenze personali, per un massimo di 1 sessione al mese (60 minuti)
• 3 sessioni di coaching con Antonello Nigro, per un massimo di 1 sessione al mese (45 minuti)
• Verifica finale e possibilità di certificazione per collaborare come Coach
• Accesso ai workshop della Antonello Nigro Academy 2026
Per accedere alla verifica finale e ottenere la certificazione sono richiesti:
• Frequenza all’Academy 2025
• Partecipazione all’80% delle dirette Zoom
• Visione completa dei materiali online
• Presenza ad almeno 6 workshop su 10
• Superamento della prova scritta e orale (votazione di almeno 90/100 alla prova scritta)
In caso di mancato superamento della prova scritta, è permesso al Partecipante sostenere la prova scritta per un numero massimo di due (2) tentativi, dopodiché il Partecipante continuerà a partecipare alle attività e ad usufruire dei servizi come allievo non certificato.
2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1 L’Utente che desideri partecipare a uno dei servizi promossi dalla Società tramite il Sito, potrà selezionare quello di interesse direttamente dalla piattaforma e seguire la procedura di iscrizione fornita.
2.2 Al fine di completare l’iscrizione, dopo aver scelto il metodo di pagamento preferito, l’Utente dovrà compilare l’apposito form, inserendo i propri dati di fatturazione e di pagamento, comprensivi di nome, cognome, indirizzo mail, telefono, domicilio, P.IVA/codice fiscale.
2.3 Una volta inseriti i dati di fatturazione e pagamento, l’Utente dovrà accettare i presenti Termini e Condizioni e l’informativa privacy. Prima di procedere all’inoltro dell’ordine, l’Utente è tenuto a leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni e l’informativa privacy, e ad accettarli integralmente.
2.4 Premendo sul bottone di conferma, l’Utente inoltra l’ordine desiderato. Le modalità di acquisto attualmente attive prevedono la possibilità di pagare utilizzando la propria carta di credito o tramite bonifico bancario. La Società è estranea e declina ogni tipo di responsabilità per eventuali malfunzionamenti o disservizi relativi a servizi di pagamento gestiti da terzi.
In caso di pagamento a mezzo bonifico bancario, l’Utente riceverà all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione una comunicazione per completare la procedura.
2.5 La visualizzazione dei prodotti e servizi sul Sito costituisce un semplice invito a offrire; pertanto, l’ordine dell’Utente costituisce una proposta contrattuale rivolta direttamente alla Società.
2.6 Il contratto si perfeziona solo nel momento in cui l’acquirente riceve una e-mail in cui la Società conferma l’avvenuta accettazione e conclusione del contratto di acquisto.
2.7 La quota di iscrizione è pari a:
€ 5.280 + IVA in 12 rate mensili da € 440 + IVA (esclusivamente tramite Stripe),
oppure
€ 500 + IVA in acconto (tramite Stripe o bonifico bancario) e saldo € 3.780 + IVA in un’unica soluzione scontata a mezzo (bonifico bancario).
2.8 Il pagamento avviene tramite la piattaforma e-commerce, con Stripe o bonifico bancario. Il bonifico dovrà essere intestato a: ANTONELLO NIGRO ACADEMY S.r.l., c/o Banca INTESA – Coordinate IBAN: IT 36 I 03069 14710 10000000 8327 – BIC BCITITMM – Codice filiale 01062 – Sede legale: Via Dei Cappuccini, 20 – 04100 LATINA – causale: Acconto quota iscrizione Corso ANTONELLO NIGRO Masterclass [NOME e COGNOME PARTECIPANTE].
2.9 Il pagamento in un’unica soluzione deve avvenire corrispondendo il saldo della quota di € 3.780,00, IVA esclusa, entro il termine perentorio del secondo lunedì successivo allo svolgimento del Corso, inviando la distinta di bonifico all’indirizzo e-mail info@antonellonigro.it.
2.10 Il ritardato pagamento anche di una sola rata mensile determinerà la decadenza dal piano rateale, con la conseguente risoluzione di diritto del contratto, e legittima il Fornitore ad agire per il recupero dell’intero importo dovuto, fatto salvo il risarcimento dell’ulteriore danno e degli interessi.
3. DIRITTO DI RECESSO
3.1. Ai sensi dell’art. 52, D.lgs. 206/2005 (c.d. “Codice del Consumo”), qualora l’Utente sia un Consumatore, questi potrà recedere dal contratto entro il termine perentorio di quattordici (14) giorni decorrenti dalla conclusione del contratto, senza dover fornire alcuna motivazione, né corrispondere alcuna penale pecuniaria.
L’Utente che sia anche Consumatore, inoltre, con l’acquisto di servizi che contemplino l’erogazione di contenuti didattici in modalità interattiva online, acconsente alla erogazione di contenuti didattici digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che l’inizio dell’esecuzione preclude ogni diritto di recesso ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. o) del D.Lgs. 206/2005. L’Utente espressamente acconsente all’inizio dell’esecuzione, accettando che perderà così il proprio diritto di recesso a seguito della completa esecuzione del contratto da parte della Società, ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 206/2005.
3.2 Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare alla Società, entro il termine indicato, una comunicazione scritta nella quale venga chiaramente manifestata la volontà di recedere dal contratto.
Tale comunicazione va inviata a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo:
ANTONELLO NIGRO ACADEMY S.r.l.
Via dei Cappuccini, 20 – 04100 Latina
3.3 Qualora il Consumatore decida di recedere dal contratto, e purché il diritto di recesso dal contratto sia stato esercitato entro i termini e nelle forme previste, la Società rimborserà – preferibilmente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dal Consumatore per l’acquisto online – tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore senza indebito ritardo.
4. OBBLIGHI DELLA SOCIETÀ
4.1 La Società si impegna a garantire l’accesso ai servizi offerti, così come descritti nel dettaglio nei presenti Termini e Condizoni e sul Sito, a coloro che abbiano completato correttamente la procedura di iscrizione e di acquisto. A fronte dell’impossibilità per la Società, in alcuni casi, di fornire alcune informazioni al momento della conclusione del contratto da parte dell’Utente, derivante dalla necessità di organizzare lo svolgimento del servizio a seconda delle esigenze e caratteristiche personali dello stesso e quindi successivamente alla conclusione del contratto, la data esatta e le modalità saranno comunicate per iscritto, anche semplicemente a mezzo di posta elettronica, in un momento successivo alla conclusione del contratto e formeranno parte integrante dello stesso.
4.2 L’Ordine verrà eseguito, da parte della Società, a seguito dall’avvenuta conclusione del contratto e dell’avvenuto pagamento. La Società si riserva di sospendere l’erogazione dei servizi a fronte del mancato integrale pagamento del prezzo previsto o del mancato rispetto del codice etico della Società.
5. OBBLIGHI DELL’UTENTE – LIBERATORIA SULL’UTILIZZO DELL’IMMAGINE
5.1 Nel caso i servizi prevedano l’erogazione di contenuti a distanza in modalità interattiva, l’Utente dovrà essere munito, a propria cura, di connessione Internet stabile, webcam e microfono, e dovrà tenere la webcam accesa per tutto lo svolgimento dell’evento – pause escluse -, denominandosi con il proprio nome e cognome sulla piattaforma utilizzata. L’Utente dovrà avere alle spalle, sullo sfondo, una parete, affinché sia impedito il passaggio e quindi la ripresa di altre persone. L’Utente dovrà attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza, a tutte le indicazioni fornite dalla Società, nonché ai regolamenti e alle disposizioni amministrative o legislative. L’Utente sarò chiamato a rispondere di tutti i danni che l’organizzazione dovesse subire a causa dell’inadempienza alle suindicate obbligazioni.
5.2 Nel caso i servizi prevedano l’erogazione di contenuti in presenza, l’Utente dovrà essere munito, a propria cura, di documento e (per i casi di corsi di formazione tenuti al di fuori del territorio europeo) di valido titolo di riconoscimento.
5.3 Con l’accettazione dei presenti Termini, l’Utente espressamente autorizza la Società all’utilizzo dell’immagine, sia fotografica sia audiovisiva, esclusivamente ai fini di promozione e marketing delle attività svolte della Società, vietando espressamente l’uso in contesti che pregiudichino la dignità personale e il decoro.
5.4 L’Utente riconosce e prende atto che i contenuti dei servizi proposti, nessuno escluso, sono di proprietà intellettuale esclusiva della Società e/o dei singoli autori e/o dei relatori dei singoli corsi. La Società è, altresì, titolare esclusiva dei marchi e simboli e nomi inseriti e/o apposti sul materiale. L’Utente si impegna a non distruggere, alterare, riprodurre, omettere e modificare in alcun modo tali marchi, simboli e nomi di proprietà della Società senza il consenso scritto di quest’ultima. È fatto espresso divieto all’Utente di riprodurre (anche mediante riprese audio-video e registrazioni), copiare, utilizzare per scopi lucrativi, in ogni e qualsivoglia forma, tempo e modo, senza espressa autorizzazione dei rispettivi titolari dei diritti d’autore e/o in violazione a quanto previsto dalle leggi sul diritto d’autore, i contenuti dei corsi. In caso di inosservanza a tale obbligo, l’Utente si impegna a corrispondere l’intero importo del servizio moltiplicato per cento, quale espressa ed accettata penale contrattuale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. L’Utente prende, altresì, atto di essere autorizzato ad utilizzare i contenuti in parola in via esclusivamente personale e privata, dunque non commerciale, obbligandosi a non procedere alla loro distribuzione con qualsiasi mezzo, anche telematico, alla loro pubblicazione ed alla loro cessione a terzi a qualsiasi titolo senza una autonoma, espressa e distinta autorizzazione scritta da parte dei rispettivi titolari dei diritti d’Autore.
6. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
6.1 In relazione alle proprie esigenze tecniche e organizzative, al numero delle adesioni pervenute, o per ipotesi di caso fortuito o forza maggiore, la Società potrà annullare, modificare o spostare ad altra data lo svolgimento del servizio, previo preavviso di almeno dieci (10) giorni trasmesso all’indirizzo e-mail fornito dall’Utente. Nessun rimborso è previsto per mancata partecipazione al corso o rinuncia da parte del partecipante.
6.2 Le iscrizioni ai Corsi sono a numero programmato e ad assoluta discrezione della Società. Pertanto, il Corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti prestabilito dalla Società. Il workshop in presenza sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento, il fornitore provvederà a rimborsare l’intera quota corrisposta dall’Utente o, in accordo con lo stesso, a corrispondere un bonus dello stesso importo per l’acquisto di altri servizi.
6.3 La Società non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per i disservizi o malfunzionamenti connessi all’erogazione dei servizi. Pertanto, la mancata partecipazione ai servizi forniti online per problemi tecnici non imputabili, per dolo o colpa grave, alla Società, non darà diritto alla restituzione del corrispettivo versato, in tutto o in parte. La Società non potrà essere ritenuta inadempiente alle proprie obbligazioni, né responsabile dei danni derivanti all’Utente conseguenti alla mancata prestazione, in tutto o in parte, dei servizi per cause al di fuori della sfera del proprio prevedibile controllo, compresi, in via esemplificativa e non esaustiva, attacchi di hacker, incendi, disastri naturali, mancanza di energia, indisponibilità delle linee di collegamento telefoniche o di altri fornitori dei servizi di rete, malfunzionamento dei calcolatori ed altri dispositivi elettronici, anche non facenti parte integrante della rete Internet, malfunzionamento dei software installati dall’Utente, nonché da azioni di altri utenti o di altre persone aventi accesso alla rete, qualora queste ultime dipendano da mancato possesso da parte dell’Utente dei requisiti minimi di sistema, la cui verifica è esclusivo onere dell’Utente. La Società, salvo il caso di dolo o colpa grave, resta espressamente esclusa da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti di qualsiasi natura causati da terzi che illecitamente accedessero ai servizi a causa di una mancanza da parte dell’Utente, o per imprudenza nella custodia dei link di accesso.
6.4 La Società agisce da intermediaria tra gli Utenti e le strutture alberghiere/ricettive ove i Corsi in presenza vengono tenuti. La Società non può, dunque, essere ritenuta responsabile in casi di danno alle persone o cose di loro proprietà e per qualsiasi evento dannoso sopravvenuto presso tali strutture. Parimenti, non è responsabile per perdite o irregolarità che potrebbero comunque verificarsi (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ritardi, difetti di trasporto, negligenza delle persone incaricate) e in genere per qualsiasi inadempienza imputabile a terzi.
6.5 La Società appresta con sollecitudine ogni rimedio utile al fine di consentire all’Utente la fruizione del servizio in caso di imprevisti.
7.MODIFICAZIONI SIGNIFICATIVE DOPO L’INIZIO DELL’ESECUZIONE
7.1 Dopo l’inizio dell’esecuzione da parte della Società, allorché una parte essenziale dei servizi previsti non possa essere effettuata, la Società predispone adeguate soluzioni alternative equivalenti per la prosecuzione senza alcun onere aggiuntivo per l’Utente. Se non è possibile alcuna soluzione alternativa o se l’Utente non accetta la soluzione proposta, esclusivamente per giustificato motivo, la Società restituisce all’Utente la differenza tra il costo delle prestazioni previste e quelle effettuate.
7.2 La mancata disponibilità di determinati servizi accessori non costituisce modificazione di un elemento essenziale del contratto, e in tali casi la Società è tenuta unicamente a rimborsare il prezzo del relativo supplemento ricevuto, a meno che l’impossibilità non sia derivata da cause di forza maggiore e/o da fatto proprio dell’Utente. La Società si riserva, inoltre, la facoltà di sostituire le strutture alberghiere o ricettive prescelte con altre strutture aventi caratteristiche analoghe, e ciò non costituisce modificazione di un elemento essenziale del contratto.
8. RECLAMI E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
8.1 Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere comunicata e motivata per iscritto, senza ritardo, alla Società, in modo da consentire alla stessa di porvi tempestivamente rimedio, all’indirizzo e-mail: info@antonellonigro.it. Il consumatore può altresì sporgere reclamo per iscritto, a mezzo lettera raccomandata r.r. entro dieci (10) giorni dalla data di conclusione dei servizi prestata dalla Società. Reclami tardivi o non comunicati secondo tali modalità e forme non sono esaminabili.
9. FORO COMPETENTE
9.1 Per ogni eventuale controversia che dovesse insorgere tra la Società e il Consumatore in relazione ai Termini e Condizioni, il Foro esclusivamente competente sarà quello di residenza ovvero del domicilio elettivo del Consumatore, ai sensi di quanto dispone inderogabilmente il Codice di Consumo. Qualora l’Utente non rivesta la qualifica di consumatore, il Foro competente è individuato nel Foro di Latina.
– Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341-1342 c.c., le parti dichiarano reciprocamente di aver letto e aver conseguentemente approvato in via specifica le seguenti clausole contrattuali:
2 – Conclusione del contratto; 5 – Obblighi dell’Utente – Liberatoria sull’utilizzo dell’immagine; 6 – Esclusione di responsabilità; 7 Modificazioni significative dopo l’inizio dell’esecuzione; 9 – Foro competente.

© Copyright 2025 | Antonello Nigro Academy Srl | P. IVA IT03263010591
Sede legale: Via dei Cappuccini, 20 – 04100 Latina
All Rights Reserved | Privacy Policy | Termini e Condizioni